IMU – Ravvedimento operoso

Cosa fare se ho dimenticato di pagare

  • Servizio attivo

I contribuenti che hanno omesso il versamento o eseguono il pagamento in ritardo o hanno sbagliato i calcoli, possono avvalersi dell’istituto del ravvedimento operoso.


A chi è rivolto

Soggetti tenuti al pagamento dell'IMU

Descrizione

In caso di pagamento dell’IMU oltre i termini di legge previsti, il cittadino dovrà pagare una sanzione e gli interessi per ogni giorno di ritardo. Con il ravvedimento operoso il contribuente ha la possibilità di pagare l’imposta dovuta con una sanzione ridotta rispetto a quella normale e gli interessi sulla base del numero di giorni di ritardo.

Con la conversione in Legge del Decreto Fiscale 2020 (D.L. 124/2019, convertito con Legge 157/2019) viene esteso ai tributi locali il ravvedimento lungo oltre l’anno dopo la scadenza, già disponibile per i tributi erariali.
Quindi oltre che con il normale ravvedimento operoso, adesso è possibile effettuare versamenti per imposte dopo un anno (e fino a due anni) con una sanzione pari al 4,29% (1/7 della sanzione) e dopo due anni con una sanzione del 5% (1/6 della sanzione).

Il Ravvedimento operoso è utilizzabile solo se la violazione non sia stata già contestata e comunque non siano iniziate attività amministrative di accertamento delle quali il contribuente abbia avuto formale informativa.

Prospetto di riepilogo del nuovo ravvedimento operoso:

FATTISPECIE MODALITÀ
RAVVEDIMENTO
SANZIONI INTERESSI
RAVVEDIMENTO
SPRINT
Versamento entro 15 giorni
dalla scadenza del tributo
dovuto
0,1% per ogni giorno fino al
quindicesimo
calcolati a giorni,
per i giorni di ritardo
RAVVEDIMENTO
BREVE
Versamento entro 30 giorni
dalla scadenza del tributo
dovuto
1/10 del 15% = 1,50% calcolati a giorni,
per i giorni di ritardo
RAVVEDIMENTO
INTERMEDIO
Versamento entro 90 giorni
dalla scadenza del tributo
dovuto
1/9 del 15% = 1,67% calcolati a giorni,
per i giorni di ritardo
RAVVEDIMENTO
ORDINARIO
Versamento oltre 90 giorni
dalla scadenza del tributo
dovuto, ma entro l’anno
1/8 del 30% = 3,75% calcolati a giorni,
per i giorni di ritardo
RAVVEDIMENTO
ULTRANNUALE
Versamento entro il termine
di presentazione della dichiarazione successiva,
ma entro 2 anni
1/7 del 30% = 4,29% calcolati a giorni,
per i giorni di ritardo
RAVVEDIMENTO
LUNGO
Versamento oltre i 2 anni
del termine di presentazione della
dichiarazione e fino a 5anni
1/6 del 30% = 5,00% calcolati a giorni,
per i giorni di ritardo

Come fare

È possibile compilare in forma cartacea il modulo da chi effettua i conteggi del ravvedimento operoso.
Tale modulo andrà presentato all'ufficio protocollo del Comune di Campagnola Emilia con le seguenti modalità:

  • a mezzo PEC utilizzando il seguente indirizzo campagnolaemilia@cert.provincia.re.it;
  • a mezzo servizio postale indirizzando la busta a Comune di Campagnola Emilia – Piazza Roma n. 2 –42012 – Campagnola Emilia (RE);
  • a mano consegnando la busta direttamente all’Ufficio Protocollo del Comune.

Cosa serve

Visura catastale indicante la rendita catastale RC (per i fabbricati) o il reddito dominicale RD per i terreni agricoli . Per le aree fabbricabili è possibile consultare la delibera di Giunta Comunale allegata

Cosa si ottiene

Pagamento dell'IMU dovuta oltre i termini di legge

Esito

La quietanza di versamento F24 viene rilasciata dall'intermediario presso il quale viene effettuato il pagamento. La quietanza va conservata per 5 anni

Tempi e scadenze

Una volta effettuato il pagamento è necessario compilare il modulo del ravvedimento operoso allegando la quietanza di pagamento.

Accedi al servizio

Puoi calcolare il ravvedimento operoso attraverso il calcolatore online oppure rivolgendoti ad un centro di assistenza fiscale o dal tuo commercialista di fiducia

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Documenti

Modello F24 semplificato

Modello F24 semplificato

Istruzioni compilazione F24

Istruzioni compilazione F24

Comunicazione ravvedimento operoso

Comunicazione ravvedimento operoso

Contatti

Servizio Tributi

c/o sede Municipale - Piazza Roma n. 2 - primo piano

T 0522 750712

tributi@comune.campagnola-emilia.re.it

Argomenti:

Pagina aggiornata il 30/10/2023

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri