IMU – Alloggi concessi in comodato a parenti entro il primo grado

  • Servizio attivo

Con delibera di Consiglio Comunale n. 9 del 06/03/2023, è stata deliberata l’aliquota agevolata al 8,9 per mille per alloggi concessi in comodato gratuito a parenti entro il primo grado, ove siano rispettati i requisiti previsti dalla delibera stessa.


A chi è rivolto

Proprietari di alloggi concessi in comodato gratuito a parenti di 1 grado che occupano l'alloggio a titolo di abitazione principale (dove risiedono e dimorano abitualmente)

Descrizione

Per poter beneficiare dell’aliquota agevolata gli interessati dovranno darne comunicazione scritta all’Ente, a pena di decadenza, compilando e consegnando apposito modulo entro il 31 dicembre dell’anno di riferimento, ed avrà decorrenza dall’anno di presentazione della comunicazione; tale agevolazione si intende prorogata automaticamente finché permangano i requisiti previsti. Qualora venga meno il requisito per usufruire dell’aliquota agevolata deve essere presentata all’ufficio dichiarazione di cessazione utilizzando l’apposito modulo messo a disposizione.

Oltre all’aliquota agevolata introdotta dal Comune, è possibile applicare una ulteriore agevolazione introdotta dallo Stato, che comporta la riduzione al 50% della base imponibile del fabbricato, qualora siano rispettati i requisiti previsti dall’articolo 1, comma 747, lettera c), legge n. 160/2019.

Come fare

È possibile compilare in forma cartacea il modulo oppure direttamente online da questo sito. Per poter accedere al modulo di compilazione è necessario essere in possesso dello SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale).

https://pianurareggiana.elixforms.it/rwe2/module_preview.jsp?MODULE_TAG=CAM_IMU_Comunicazione_Concessione_Comodato

https://pianurareggiana.elixforms.it/rwe2/module_preview.jsp?MODULE_TAG=CAM_IMU_Comunicazione_Disdetta

Cosa serve

Per effettuare l'iscrizione al link indicato, occorre lo Spid.
Per la compilazione occorrono:

  • Dati catastali dell’immobile e delle pertinenze
  • Nel caso di comodato registrato, copia del contratto

Cosa si ottiene

In sede di autoliquidazione IMU, se il contribuente soddisfa le caratteristiche previste dalla delibera, potrà essere applicata l'aliquota agevolata per gli immobili concessi in comodato gratuito

Esito

La quietanza di versamento F24 viene rilasciata dall'intermediario presso il quale viene effettuato il pagamento. La quietanza va conservata per 5 anni.
Alla presentazione della modulistica viene rilasciato dall'Ufficio protocollo il numero di registrazione. In caso di invio per posta raccomandata conservare la ricevuta di consegna.

Tempi e scadenze

Per poter beneficiare dell’aliquota agevolata gli interessati dovranno darne comunicazione scritta all’Ente, a pena di decadenza, compilando e consegnando apposito modulo entro il 31 dicembre dell’anno di riferimento, ed avrà decorrenza dall’anno di presentazione della comunicazione; tale agevolazione si intende prorogata automaticamente finché permangano i requisiti previsti. Qualora venga meno il requisito per usufruire dell’aliquota agevolata deve essere presentata all’ufficio dichiarazione di cessazione utilizzando l’apposito modulo messo a disposizione.

Accedi al servizio

Per poter accedere al modulo di compilazione è necessario essere in possesso dello SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale).

Ulteriori informazioni

La perdita del beneficio va comunicata con la dichiarazione IMU da presentare entro il termine del 30 giugno dell’anno successivo a quello in cui il beneficio è decaduto.

Il beneficio a favore dell’alloggio di proprietà del comodante e concesso al comodatario non si applica nel caso non sia soddisfatto anche uno solo dei requisiti sopra indicati.

Analogamente il beneficio decade nel momento in cui viene a mancare, in corso d’anno, anche uno solo dei requisiti sopra indicati.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Documenti

Modello dichiarazione IMU 2023

Modello dichiarazione IMU 2023

Istruzioni compilazione dichiarazione IMU

Istruzioni compilazione dichiarazione IMU

Modulo per aliquota agevolata IMU per comodati

Modulo per aliquota agevolata IMU per comodati

DM MEF IMU aprile 2024

Decreto Ministerale MEF

IMU_IMP_Istruzioni 2024

Istruzioni IMU anno 2024

IMU_IMP_Modello_2024

Modello IMU anno 2024

Contatti

Servizio Tributi

c/o sede Municipale - Piazza Roma n. 2 - primo piano

T 0522 750712

tributi@comune.campagnola-emilia.re.it

Argomenti:

Pagina aggiornata il 17/05/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri