CONVIVENZA ANAGRAFICA (art.5 DPR.223/89) – Istituzione – iscrizioni – variazioni – cancellazioni

  • Servizio attivo

La convivenza anagrafica ai sensi dell'art.5 del DPR.223/89 è un insieme di persone normalmente coabitanti per motivi religiosi, di cura, di assistenza, militari, di pena e simili, aventi dimora abituale nella stessa abitazione.


A chi è rivolto

Il Responsabile della convivenza rende tutte le necessarie dichiarazioni anagrafiche per i componenti della convivenza stessa che vi hanno dimora abituale.

Come fare

A domanda

Cosa serve

modulistica online o cartacea

  • modulistica

Cosa si ottiene

Convivenza anagrafica

Esito

Ufficio demografici Comune di Campagnola Emilia - PIAZZA ROMA, 2 - TEL. 0522 750721 / 0522750722 / 0522 750723 - email: anagrafe@comune.campagnola-emilia.re.it - pec: campagnolaemilia@cert.provincia.re.it

Tempi e scadenze

entro 2 giorni lavorativi dalla richiesta (per legge) salvo irricevibilità o, in mancanza, silenzio assenso al 45° giorno dalla richiesta, salvo preavviso di rigetto ai sensi art. 10-bis l.241/1990.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Documenti

Convivenza anagrafica

Convivenza anagrafica

Contatti

Anagrafe

Piazza Roma n.2 - piano terra

T 0522 750721

anagrafe@comune.campagnola-emilia.re.it

Argomenti:

Pagina aggiornata il 22/12/2023

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri