Autorizzazione alla cremazione

  • Servizio attivo

A tutti i congiunti di primo grado in assenza di coniuge ovvero dai parenti più prossimi di pari grado. In caso di convivenza di fatto deve sussistere apposita designazione, resa in vita da de cuius.


A chi è rivolto

A tutti i congiunti di primo grado in assenza di coniuge ovvero dai parenti più prossimi di pari grado. In caso di convivenza di fatto deve sussistere apposita designazione, resa in vita da de cuius.

Come fare

La legge individua tre modalità per dare corso alla volontà di cremazione: - Affidare verbalmente la propria volontà di essere cremato al congiunto più prossimo (es. coniuge / unito civilmente) o designando espressamente e in forma scritta il proprio convivente di fatto. - Lasciare indicazioni precise nelle disposizioni testamentarie, autenticate da un notaio. - Essere iscritto ad una società di cremazione (es. Socrem) che curerà l’esecuzione della volontà dell’iscritto anche in caso di mancato consenso dei familiari.

Cosa serve

Certificazione necroscopica; Certificazione medica che escluda la morte per reato ovvero il Nulla Osta rilasciato dall'autorità giudiziaria; Certificazione medica attestante che il defunto non era portatore di stimolatore elettrico cardiaco (pace-maker) o la certificazione dell'avvenuta asportazione dello stesso; Dichiarazione sulle volontà del defunto ad essere cremato da parte dei familiari individuati ai sensi dell'art. 74 del Codice Civile; Eventuale testamento olografo del defunto sulla volontà di essere cremato pubblicato da un notaio; Eventuale attestazione di iscrizione alla SOCREM (oppure) Eventuale attestazione di iscrizione alla IBISG (Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai).

  • istanza soggetti autorizzati

Cosa si ottiene

Autorizzazione alla cremazione

Esito

Ufficio demografici Comune di Campagnola Emilia - PIAZZA ROMA, 2 - TEL. 0522 750721 / 0522750722 / 0522 750723 - email: anagrafe@comune.campagnola-emilia.re.it - pec: campagnolaemilia@cert.provincia.re.it

Tempi e scadenze

Dopo la visita necroscopica

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Stato civile

Piazza Roma n.2 - piano terra

T 0522 750722

gtirelli@comune.campagnola-emilia.re.it

Argomenti:

Pagina aggiornata il 22/12/2023

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri