Comunicati
Francesco Tirelli: un campagnolese “Giusto tra le Nazioni”
Per celebrare la Giornata della Memoria 2023, l'Amministrazione Comunale ha voluto fare conoscere ai propri concittadini la figura di Francesco Tirelli
Annullamento automatico dei debiti di importo residuo fino a € 1.000,00 – Esercizio dell’opzione di non applicazione della misura di stralcio
Si comunica che in riferimento all'oggetto della presente notizia, con deliberazione di Consiglio Comunale n. 4 del 24 gennaio 2023 il Comune di Campagnola Emilia si è avvalso dell'opzione di non applicazione della misura di stralcio.
Raccontare l’Olma
l'Olma centenaria ha accolto i bambini del nido Girotondo, della scuola dell’infanzia Anselperga, della scuola dell’infanzia Fontanesi, le classi prime della scuola primaria “Gandolfi” e le classi terze della scuola secondaria di primo grado "Galilei"
Comunicazione in merito al Codice Disciplinare CCNL Funzioni Locali 2019-2021
In data 16 novembre 2022 è stato sottoscritto il nuovo Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro 2019 -2021 del Personale non dirigenziale del comparto FUNZIONI LOCALI (CCNL 2019 -2021)
Nuovi sportelli sociali nei Comuni
A partire da lunedì 28 novembre saranno riqualificati e riorganizzati gli Sportelli Sociali dei Comuni di Campagnola Emilia, Fabbrico, Rio Saliceto, Rolo e San Martino in Rio.
NAT – Nuclei di Assistenza Territoriale
Nei giorni scorsi l’Ausl IRCCS di Reggio Emilia ha diramato un comunicato stampa circa la nascita dei NAT, i Nuclei di Assistenza Territoriale (NAT)
Graduatoria iscritti al Nido d’Infanzia a.s. 2022/2023
Si informano le famiglie dei bambini iscritti al Nido d’Infanzia “Girotondo” per l’a.s. 2022/2023 che la graduatoria provvisoria è pubblicata all’albo pretorio on line (avviso n. 2022/124) sino al 30 aprile 2022.
Campagnola Emilia per l’Ucraina – emergenza abitativa
L’Amministrazione Comunale cerca la disponibilità di locazioni (appartamenti) da segnalare ai responsabili del circuito Servizio di Accoglienza straordinario (CAS) gestito dalla Prefettura di Reggio Emilia, e da destinare alla popolazione ucraina
Digitale Comune – il sito per conoscere e utilizzare meglio i servizi online
Digitale Comune è il progetto di Regione Emilia-Romagna, realizzato insieme a Lepida ScpA