Servizio Tributi

Si occupa della gestione dei Tributi Comunali: IMU e TASI (sia nella gestione ordinaria che nella riscossione coattiva) nonché della gestione della TARI (fino al 2021) e della liquidazione del Canone Patrimoniale di occupazione del suolo pubblico.

Competenze

Entrate tributarie comunali

Tipologia di organizzazione

Ufficio

Responsabile

Persone

Tutte le persone che fanno parte di questa struttura:

Servizi offerti

Categoria:

Dichiarazione IMU - modalità e termini per la presentazione

Il Decreto ministeriale e le istruzioni alla compilazione del modello, stabiliscono che la dichiarazione IMU-IMPi va presentata al Comune sul cui territorio insistono gli immobili dichiarati nel modello.

Categoria:

IMU

L’IMU è l’imposta che il Comune applica a chi possiede immobili, aree fabbricabili e terreni.

Categoria:

IMU – Come si calcola, quando e come si paga

Dal 1° gennaio 2020 l’IMU è regolata dall’articolo 1, commi da 739 a 783, della legge n. 160/2019.

Categoria:

IMU - Alloggi concessi in comodato a parenti entro il primo grado

Con delibera di Consiglio Comunale n. 9 del 06/03/2023, è stata deliberata l’aliquota agevolata al 8,9 per mille per alloggi concessi in comodato gratuito a parenti entro il primo grado, ove siano rispettati i requisiti previsti dalla delibera stessa.

Categoria:

IMU – Ravvedimento operoso

I contribuenti che hanno omesso il versamento o eseguono il pagamento in ritardo o hanno sbagliato i calcoli, possono avvalersi dell’istituto del ravvedimento operoso.

Categoria:

Addizionale Comunale all'Imposta Sul Reddito Delle Persone Fisiche (IRPEF)

L’addizionale comunale e provinciale sull’IRPEF è stata istituita, con decorrenza 1° gennaio 1999, con il Decreto Legislativo del 28 settembre 1998, n° 360 e successive modificazioni.

Categoria:

IMU - Come chiedere il rimborso

Il contribuente può richiedere il rimborso delle somme versate e non dovute, entro il termine di 5 anni dal giorno del pagamento ovvero da quello in cui è stato definitivamente accertato il diritto alla restituzione (art. 1, c. 164, L. 296/2006)

Categoria:

Tributi: liquidazione, accertamento e sanzioni

In caso di omesso/insufficiente versamento o omessa/infedele dichiarazione viene emesso avviso di accertamento esecutivo.

Categoria:

Tributi: riscossione coattiva

La riscossione coattiva viene attivata quando le somme dovute al Comune per le varie entrate tributarie , con eventuali relative sanzioni ed interessi, non vengono versate dal contribuente entro i termini indicati nell'atto originario. La riscossione coa

Sede principale

Unione Comuni Pianura Reggiana

Corso Mazzini 33 - 42015 Correggio (RE)

Altre sedi

Municipio

Piazza Roma 2, 42012 Campagnola Emilia (RE)

Contatti

Servizio Tributi

c/o sede Municipale - Piazza Roma n. 2 - primo piano

T 0522 750712

tributi@comune.campagnola-emilia.re.it

Pagina aggiornata il 25/10/2023

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri