Legalizzazione o autenticazione di fotografia
-
Servizio attivo
La legalizzazione o autentica di fotografia è l'attività con cui il funzionario incaricato accerta che una fotografia raffigura la persona interessata e certifica la corrispondenza tra la fotografia e i relativi dati anagrafici.
A chi è rivolto
cittadinanza
Come fare
A domanda
Cosa serve
n.1 fotografia formato tessera recente e il documento d'identità. Il minore (se sprovvisto di documento d'identità) deve essere accompagnato dai genitori muniti di documento d'identità.
- fototessera
Cosa si ottiene
Legalizzazione o autenticazione di fotografia
Esito
Ufficio demografici Comune di Campagnola Emilia - PIAZZA ROMA, 2 - TEL. 0522 750721 / 0522750722 / 0522 750723 - email: anagrafe@comune.campagnola-emilia.re.it - pec: campagnolaemilia@cert.provincia.re.it
Tempi e scadenze
immediato
Accedi al servizio
Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.
Condizioni di servizio
Contatti
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Amministrazione
-
Servizi
- Protocollo
- Rinuncia alla concessione cimiteriale
- Riconoscimento cittadinanza per discendenza ceppo di origine italiana
- Dichiarazione di volontà per acquisizione cittadinanza italiana straniero diciottenne nato in Italia
-
Vedi altri 6
- Certificati e copie integrali da atto di stato civile
- Rilascio attestazione di soggiorno permanente e/o di iscrizione anagrafica - Cittadini UE
- Rettifica dati anagrafici (cognome, nome, luogo e data di nascita, stato civile) attribuiti al CITTADINO STRANIERO residente in Italia
- Iscrizione alla Popolazione Temporanea del Comune di Campagnola Emilia
- Documenti ed autentiche di firma al domicilio
- Dichiarazione di rinnovo della dimora abituale per i cittadini extracomunitari